naviglionelmondo

Il mio blog dedicato ai reportage in giro per il mondo che svolgo nel tempo libero

venerdì 1 dicembre 2023

Cairo quartiere di Manshiet Nasser



Continua a leggere...»
Pubblicato da Graziano Masperi alle 00:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Cairo cimiteri di Qāytbāī









 

Pubblicato da Graziano Masperi alle 00:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Cairo suq Khan el Khalili

 








Pubblicato da Graziano Masperi alle 00:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 30 novembre 2023

Cairo quartiere cristiano copto


































 

Pubblicato da Graziano Masperi alle 10:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I miei approfondimenti nel mondo

  • Home page
  • Migranti in Grecia, il campo profughi di Eleonas
  • Bielorussia, la testimonianza di un richiedente asilo arrivato a Milano
  • Emirati Arabi, violati i diritti dei lavoratori migranti
  • Rosarno, la condizione dei migranti impegnati nella raccolta degli ortaggi
  • Ceuta: diritti violati alla frontiera con il Marocco
  • Marrakech: protesta dei non vedenti senza diritti
  • Ucraina: protesta a Kiev sulla libertà di stampa
  • Chernobyl a 33 anni dal disastro
  • Bruxelles, nel quartiere islamico di Molenbeek
  • Viaggio tra Israele e Palestina: la vita nei campi profughi della Cisgiordania e gli arresti arbitrari
  • Viaggio in Israele, tra molte difficolta’ Gerusalemme resta una città da vedere almeno una volta nella vita
  • Israele e Palestina: la sicurezza all’aeroporto Ben Gurion, dove si viene sottoposti a veri interrogatori
  • Bambini rom: Romania, viaggio nel quartiere ghetto di Ferentari
  • Campi profughi palestinesi: situazione disperata oggi in Cisgiordania

Siti consigliati

  • Osservatorio Diritti
  • Reporter senza frontiere

I miei blog e i siti con cui collaboro

  • Logos
  • Navigliorunning
  • Ordine e Libertà
  • Il Giorno
  • Ticino Notizie
  • Naviglioparlante

Informazioni personali

La mia foto
Graziano Masperi
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (2)
    • ►  giugno (2)
  • ►  2024 (9)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
  • ▼  2023 (15)
    • ▼  dicembre (3)
      • Cairo quartiere di Manshiet Nasser
      • Cairo cimiteri di Qāytbāī
      • Cairo suq Khan el Khalili
    • ►  novembre (3)
      • Cairo quartiere cristiano copto
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (22)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (13)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2021 (10)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (8)
    • ►  settembre (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2019 (26)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (11)

MI PRESENTO

Come scrivo in maniera sintetica nel mio profilo sono uno
cui piace correre, viaggiare e raccontare quel che succede. Tre cose che, spesso e volentieri, coesistono. Mi chiamo Graziano di nome e Masperi di cognome. Sono nato il 9 dicembre 1970 a Magenta, Milano. Ho studiato Ragioneria a Magenta e mi sono laureato in Giurisprudenza all’università degli Studi di Milano con una tesi in Diritto Processuale Penale Comparato. Da giornalista ho scritto un po’ su tutti i giornali apparsi nel mio territorio cominciando con la piccola cronaca per passare subito dopo alla nera. E’ stato da subito un tema che ha raccolto la mia passione e parecchio delle mie energie quello della cronaca nera. Correre subito su un evento,
raccogliere quante più informazioni possibile e trasferirle su un pezzo da divulgare. Ad oggi collaboro con il sito Ticino Notizie, con il quotidiano Il Giorno, scrivo qualcosa anche per Ordine e Libertà e Logos e svolgo l’attività di addetto stampa presso il comune di Pero. Da qualche mese collaboro anche con
il sito Osservatorio Diritti che si occupa di monitoraggio del rispetto dei diritti umani nel mondo. Insomma fare il giornalista come lo faccio io ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma di questo ne parlerò in altra sede perché mi
dilungherei troppo. In questa breve presentazione mi soffermo sulla mia passione per i viaggi e sul raccontare quello che accade nel mondo. A me sarebbe piaciuto fare l’inviato. Figura che va scomparendo dal panorama giornalistico. Mi sono accorto di una cosa. A noi italiani poco importa quel che accade fuori dal nostro territorio. Se scrivo di un furto dal panettiere a
Magenta puoi star certo che farà migliaia di visualizzazioni. Se scrivo di quel che accade all’estero, per quanto grave possa essere, poco o nulla. E’ un peccato. Dobbiamo allargare le nostre conoscenze e non fermarci ai pochi metri che circondano la nostra zona. Sono innamorato del territorio in cui vivo (tanto da avere un blog dedicato, ovvero il Naviglioparlante), ma da alcuni anni mi sono appassionato alla cronaca fuori zona per così dire. Ho cominciato documentando gli sbarchi dei migranti nella Sicilia meridionale, ho seguito le
manifestazioni nella Val Susa, mi sono addentrato nei quartieri di Molenbeek a Bruxelles e Rosengarde a Malmö, ho seguito le manifestazioni degli indipendentisti a Barcellona, le condizioni di povertà dei villaggi nel Marocco, i migranti abbandonati al loro destino nelle grandi città del Marocco, le manifestazioni
contro il Governo a Tirana e, da ultimo, sono arrivato in Ucraina, a Kiev. Ne seguiranno tanti altri. Ho già in mente parecchie destinazioni, una meglio dell’altra….


Translate

Tema Semplice. Powered by Blogger.